Nella mattinata di ieri, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, fino alla concorrenza di oltre 800mila euro, nei confronti del titolare di una societĆ di Battipaglia, responsabile di svariate fattispecie di reato in materia fiscale.
Il provvedimento ĆØ stato emesso dal GIP del Tribunale di Salerno, sulla base delle risultanze investigative emerse dallo sviluppo di unāinformativa dellāAgenzia delle Entrate, con cui veniva segnalata lāomessa dichiarazione, da parte dellāazienda, operante nel settore degli imballaggi, di IVA a debito per oltre 100mila euro, relativa allāanno dāimposta 2016. Ma era solo una parte del debito complessivo nei confronti del Fisco.
Nel corso della successiva attivitĆ di verifica, le Fiamme Gialle della Tenenza di Battipaglia hanno infatti scoperto che lāimprenditore, dal 2016 al 2018, aveva omesso di dichiarare quasi 1 milione di euro di ricavi, sottraendo cosƬ a tassazione redditi di pari importo. Infine, sempre la societĆ in questione aveva ulteriormente abbattuto i debiti con lāErario esibendo una serie di crediti dāimposta in realtĆ non spettanti, per un ammontare di oltre 200mila euro.
Accertata la complessiva evasione fiscale, proprio per garantire il pagamento delle somme dovute, ĆØ stato sequestrato lāintero patrimonio immobiliare e mobiliare dellāindagato, composto da una villa, un appartamento, tre terreni, un autoveicolo, quote societarie e disponibilitĆ finanziarie, per un valore complessivo di oltre 435mila euro. Lāamministratore della societĆ dovrĆ ora rispondere dellāaccusa di avere, in alcuni anni, del tutto omesso, ovvero di aver presentato delle dichiarazioni fiscali fraudolente, nonchĆ© dellāindebita compensazione di crediti dāimposta, reati per cui rischia la pena della reclusione fino a 6 anni.
– Paola Federico –
