Week end all’insegna dell’atmosfera magica quello appena trascorso nel cuore del centro storico di Brienza con lo start di “Armonie Natalizie”. Si tratta di una serie di appuntamenti a sfondo natalizio organizzati dal Comune con il contributo del Gal CSR Marmo Melandro, che accompagneranno le feste di burgentini e non, fino all’Epifania. Ad aprire la manifestazione, il teatro amatoriale degli “Amattori” con la pièce “Non è vero ma ci credo” rappresentata sabato sera presso il salone delle Suore FMA. Domenica è stato inaugurato il mercatino di Natale burgentino che ha portato in piazza Sedile, ai piedi del Castello Caracciolo, bancarelle con prodotti tipici della tradizione culinaria locale, manufatti come orecchini, borse, candele e gli immancabili presepi, vere opere d’arte. A questi ultimi è dedicata una mostra di quartiere a cura della CGSe OCG che si terrà fino al 20 Dicembre.
I più piccoli sono stati deliziati dal villaggio di Babbo Natale e dalla visita di Santa Klaus. Il presepe vivente si svolgerà invece il 21 e 28 di questo mese sempre a cura del CGS. Alle famiglie è riservata la tombolata del 26 dicembre presso il salone delle Suore. Per gli appassionati di musica si è già esibita la corale di Satriano domenica mattina e il 30 del mese sarà la volta de “I Filarmonici” di Montescaglioso a cura della Parrocchia di S. Maria Assunta, presso la palestra dell’istituto comprensivo.
Il 2015 si aprirà il 2 gennaio alle 19 con la presentazione del libro di Enzo Alliegro “Totem Nero: Petrolio, sviluppi e conflitti in Basilicata” nella sala consiliare. L’ultimo appuntamento sarà quello del giorno dell’Epifania, alle 19.30 nelle sale comunali, con il concerto “Pro- Tango: le quattro stagioni” di Astor Piazzolla a cura di Arché.
– Monica Lopardo –
