Il 2016 si apre con la musica dāautore dellāormai consolidato Vittorio Merlo,Ā cantastorie e bibliotecario italiano in Lussemburgo, che presenta āLa ballata del Sindaco Pescatoreā, una canzone per Angelo Vassallo a sostegno della Fondazione creata dai fratelli Dario e Massimo Vassallo in memoria del sindaco di Pollica ucciso il 5 settembre 2010. Per la stesura di questa canzone, Merlo ĆØ stato ispirato dal libro “Il Sindaco Pescatore”, scritto a quattro mani da Dario Vassallo e Nello Governato.
Il brano sarĆ disponibile in tutte le emittenti italiane e spagnole a partire dal 7 gennaio, nonchĆ© in tutte le piattaforme digitali e di streaming.⨠Inoltre ĆØ accompagno da un videoclip girato dallo stesso Vittorio Merlo, raccogliendo alcune immagini di Angelo e del suo territorio, che sarĆ pubblicato su VEVO in contemporanea con il Radio Date. Il ricavato proveniente dalle vendite del CD promozionale e dalla vendita digitale, sarĆ versato alla āFondazione Angelo Vassallo ā Sindaco Pescatoreā.
“Mi chiamo Angelo, mi alzo quando sorge il sole, sono il sindaco, sono il pescatore. Mi chiamo Angelo questo ĆØ il mio nome, non sono triste ma non ho più il sorriso”. Inizia con queste parole la canzone dedicata al Sindaco Pescatore.
Nella ballata Angelo Vassallo si rivolge direttamente al suo assassino:“Ti ho incontrato una sera mio assassino, mi hai sorpreso come fossi un bambinoā.Ā E prosegue: “Non faccio miracoli, non moltiplico il pane ma di giustizia e uguaglianza ho ancora fame”. Quindi rimarca che dopo oltre cinque anni dall’assassinio ancora non c’ĆØ un colpevole: “Mi chiamo Angelo,Ā questo ĆØ il mio viso. Tu come ti chiami?Ā Ce l’hai un sorriso?”.
Il brano, parole e musica di Vittorio Merlo, suonato e arrangiato da Riccardo Zappa, per l’esecuzione vede Federico Bragaglia alla batteria, Vittorio Merlo al piano e alle tastiere.
āDopo la fiction ā spiega il presidente Dario Vassallo – prodotta da Solaris Media e Rai Fiction, che vede Sergio Castellitto nei panni di Angelo e che presto andrĆ in onda su Rai Uno, dopo la rappresentazione teatrale, dove il Sindaco Pescatore viene interpretato da Ettore Bassi, arriva āLa ballata del Sindaco pescatore” a cura di Vittorio Merlo. Questi tre lavori rappresentano la forza del libro da me scritto nel lontano 2011 e la persuasivitĆ delle storie in esso contenute, ma allo stesso tempo la pochezza di quei pochi che, anche rivestendo ruoli istituzionali, hanno contrastato con tutte le loro forze questo libro e l’operato della Fondazione. Noi continueremo nel nostro lavoro di legalitĆ , ma soprattutto non ci dimenticheremo mai di loroā.
– redazione –Ā