Si ĆØ tenuta questa mattina, presso l’aula consiliare del Comune di Sala Consilina, la conferenza stampa convocata dal Sindaco Francesco Cavallone riguardo la chiusura della casa circondariale.
Il primo cittadino non ha nascosto il suo rammarico riguardo il comportamento del suo stesso partito e, nello specifico, del Ministro della Giustizia Andrea Orlando,”reo” di non aver ascoltato le richieste di chiarimento rivolte dall’Amministrazione.
Ancora nessuna ufficialitĆ sulla sua chiusura, come spiegato da Cavallone, che ha sottolineato come la situazione sia stata monitorata dal 2013, a seguito della chiusura del Tribunale.
Nell’intervista, Cavallone ha ripercorso l’iter della vicenda, anticipando l’organizzazione di un incontro pubblico per il 14 novembre, dove verranno invitati al tavolo dei relatori numerosi esponenti politici e parlamentari.
– Claudia Monaco –Ā

Lamentarsi oggi della soppressione del carcere e del Tribunale ĆØ solo utopia. La soppressione del Tribunale ĆØ stata decisa giĆ da oltre un decennio e nessun politico sia locale , provinciale e regionale si ĆØ mai interessato affinchĆØ fossero scongiurati detti provvedimenti. Certo ĆØ che decisione avvenuta da parte degli organi ministeriali tutti i politici di ogni ordine e grado e di qualsiasi colore politico si sono professati salvatori pur sapendo che le decisioni erano giĆ state prese. Finiamola di fare questo tipo di politica e si cerchi di cercare di difendere quel poco che ĆØ rimasto nel Vallo di Diano e di non considerare il territorio come zona di pascolo estivo cosi come fanno i pastori con la transumanza dei greggi.
Ma a che accidenti serve un carcere vecchio e fatiscente in un territorio me lo spiegate?? A che cavolo serve?? Vi prego spiegatemi che non capisco proprio
Ci lamentiamo dopo che non siamo riusciti a votare un esponente Valdianese nĆØ alla Provincia e nĆØ tanto meno alla Regione , ma mi spiegate chi ĆØ il nostro portavoce delle problematiche valdianesi se non abbiamo nessun esponente che ci rappresenta ? Pensate per davvero che i sindaci locali possano fare Miracoli? Se vogliamo prenderci in giro contestiamo l’amministrazione locale , se vogliamo fare le persone serie analizziamo meglio la situazione e rammarichiamoci nella negligenza che abbiamo avuto andando alle urne quando ci sono state le elezioni provinciali e regionali . A Lagonegro Pittella ha voce in capitolo e ha fatto si che il tribunale fosse trasferito lƬ nel suo territorio , Noi chi abbiamo che ci rappresenta ?? Se la popolazione fosse stata compatta e decisa a votare a quest’ora il Vallo Di Diano poteva avere ben due esponenti , Di Brizzi e Giordano alla provincia
Strappate le tessere P.D…
Magari venite anche domenica a Bologna. .d’altro canto. ..
L ultimo a salvare il carcere di via gioberti..fu CASTELLI…
A MELFI ĆØ stato soppresso il Tribunale ma il CARCERE NON sarĆ MAI SOPPRESSO, come NON sarĆ MAI SOPPRESSO il COMMISSARIATO della POLIZIA di STATO, che nel Vallo di Diano NON ĆØ MAI esistito, pur essendone stata richiesta l’istituzione alcuni anni fa. A Sala Consilina ,invece,ĆØ stato SOPPRESSO il Comando STAZIONE del Corpo Forestale dello Stato,ed oggi il territorio di Sala Consilina dipende dalla STAZIONE CFS di PADULA, ospitata in un edificio di proprietĆ DEMANIALE, visto che a Sala Consilina l’Amministrazione Comunale NON ĆØ stata capace di trovare i locali, a titolo GRATUITO, per i DUE operatori del Corpo Forestale dello Stato! Ciliegina sulla torta: il Comando TENENZA della GUARDIA di FINANZAĆØ ĆØ stato DECLASSATO ed ĆØ affidato non più da un UFFICIALE ma da un LUOGOTENENTE. A Sala Consilina NON esiste il PD, che ĆØ vivo e vegeto,invece, a MELFI!
cari , amici e cittadini del vallo di diano questa ĆØ la politica di sinitra, ha lanciato solo polvere negli occhi del popoli per farli diventari orbi, da non capire quello che sta succedendo. e poi e poi diceva una canzone…… cosi vanno avanti …… Abbiamo parlato male della politica di destra ma quella attuale ci sta sotterando perchĆØ la loro polvere ci ha resi orbi in tutti i senzi.