Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITƀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • CuriositĆ  storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Chiusa XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

2 Novembre 2015

Ultima giornata della XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Edizione che quest’anno ha visto consolidarsi i grandi risultati raggiunti in termini numerici lo scorso anno e certificato lo spessore internazionale della BMTA.

ā€œLa Borsa anche in questa diciottesima edizione ha confermato la sua identitĆ  internazionale e fortemente mediatica – ha dichiarato il Direttore Ugo PicarelliĀ  –Ā Un risultato gratificante che ĆØ stato raggiunto anche grazie alla presenza di personalitĆ  internazionali quali il Presidente della Commissione Cultura del Parlamento Europeo Silvia Costa, l’archeologo e Direttore della missione archeologica in Siria dell’UniversitĆ  Sapienza di Roma Paolo Matthiae, il Presidente dell’Associazione PrioritĆ  Cultura Francesco Rutelli, il Direttore del Museo del Bardo Moncef Ben Moussa, il Direttore del Turismo di Palmira Mohamad Saleh, il Consigliere Speciale del Direttore Generale Unesco e Direttore Arab General Centre for World Heritage Mounir Bouchenaki, i Soprintendenti del Colosseo e del sito archeologico di Pompei Francesco Prosperetti e Massimo Osanna, i protagonisti della televisione Alberto Angela e Syusy Bladyā€.

Anche quest’anno la Borsa ha avuto un ottimo riscontro di pubblico, con migliaia di visitatori provenienti da molte regioni italiane. ā€œNonostante le proibitive condizioni atmosferiche, anche in questa edizione la Borsa ha accolto circa diecimila persone, appositamente venute per vivere le emozioni dell’evento, nella location unica e suggestiva dell’area archeologica della cittĆ  antica. Presenze numerose e qualificateĀ – ha proseguito Picarelli – che richiedono di conseguenza la conferma dell’evento nella stessa sede che dal 2013 ospita la BMTAā€. Soddisfazione anche per i riscontri positivi raccolti durante il workshop organizzato in collaborazione con l’Enit, tra gli eventi più attesi della Borsa: ā€œFruttuosi ed efficaci gli incontri tra i 30 buyers esteri selezionati dall’Enit e gli operatori turistici dell’offerta, che hanno potuto presentare il binomio, fiore all’occhiello del Bel
Paese, ovvero turismo culturale e turismo enogastronomicoā€.

Numeri più che lusinghieri provenienti anche dal pubblico dei social media, che per il secondo anno consecutivo hanno potuto seguire in diretta live in streaming oltre 15 eventi. E non solo: 25mila visitatori unici hanno visitato il sito ufficiale della BMTA prima, durante e dopo la XVIII edizione; circa 14.500 fan sulla pagina ufficiale di Facebook; 2900 follower e 2500 tweet con hashtag #BMTA2015 dal 29 ottobre al 1 novembre.

ā€œUna cittĆ  attrattiva per i suoi cittadini ĆØ una destinazione turistica sostenibileā€: il punto centrale dell’intervento di Francesco Prosperetti Soprintendente per il Colosseo, il Museo Nazionale e l’Area Archeologica di Roma ĆØ la perfetta sintesi di quanto emerso nell’ultimo Convegno della XVIII edizione ā€œQuale turismo sostenibile nei grandi attrattori culturali e nelle cittĆ  metropolitaneā€.Ā ā€œSiamo sottodimensionatiĀ  in maniera drammatica rispetto alla capacitĆ  di accoglienza che abbiamo – ha rimarcato Prosperetti – occorre attrezzarsi dal punto di vista pubblico nei servizi di base per reggere la domanda, riprendere in termini consapevoli il tema dell’attrezzatura delle nostre cittĆ  per un turismo che ci ĆØ esploso in manoā€.

Un grande problema di sostenibilitĆ  delle presenze anche per Massimo Osanna, Soprintendente per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia che ha ricordati che ā€œil flusso a Pompei ĆØ eccessivo: quando arrivano i crocieristi da Napoli si toccano punte di ventimila visitatori al giorno. Una pressione antropica insostenibileā€.

ā€œCon un decentramento dei turisti il problema dei grandi attrattori potrebbe essere attenuato – ha evidenziato Ignazio Abrignani, Presidente dell’Osservatorio Parlamentare per il Turismo – un lavoro che deve essere fatto a monte per far capire che l’Italia ĆØ un museo a cielo aperto, con una promozione all’altezzaā€. Abrignani ha poi annunciato che il Governo dovrebbe stanziare giĆ  in settimana 300 milioni per la cittĆ  di Roma per far fronte alle esigenze del prossimo Giubileo.

A richiamare il ruolo dei cittadini come primi turisti e promotori del turismo nella propria cittĆ  ĆØ stato il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris. ā€œA Napoli Ā – ha detto – la gente ha cominciato a prendersi cura dei suoi beni. Abbiamo lavorato molto su questo convinti della forza del bello: chi incontra nella vita la cultura non diventerĆ  mai un camorristaā€.

ā€œLa sostenibilitĆ  ĆØ figlia delle strutture di base che un luogo ĆØ in grado di offrire a chi decide di visitarla – ha evidenziato Costanzo Jannotti Pecci, Presidente di Confindustria Campania – ĆØ inconcepibile che a Napoli l’AutoritĆ  portuale non si ponga problema delle condizioni del Molo Beverello, un terminal crocieristico con numeri impressionantiā€. Pecci ha voluto lanciare anche a nome di Confindustria un appello per la Borsa: ā€œOccorre un segnale chiaro perchĆ© questo evento cosƬ importante debba uscire dalla logica della precarietĆ  per svolgere al meglio al sua funzioneā€.

E’ tornato il binomio libri-archeologia. Nella nuova location dedicata agli ā€œIncontri con i Protagonistiā€, davanti allo splendido Tempio di Cerere, Mariangela ā€œGalateaā€ Vaglio, blogger, ha presentato il suo ultimo libro sui personaggi dell’antica Grecia. Ora ĆØ ā€œSocrate, per esempioā€, un nuovo successo, dopo ā€œDidone, per esempioā€, in cui ha utilizzato una formula molto divulgativa per raccontare, attraverso approfondimenti, aneddoti e particolari stuzzicanti, la vita e le gesta dei personaggi della storia o della letteratura antica. La casa editrice ĆØ Ultra Novel.

ā€œAbusivi Show, Storie dell’Italia feritaā€ (Chiarelettere) ĆØ il titolo del libro del giornalista economico Roberto Ippolito che, subito dopo, ha presentato con l’aiuto dell’attrice Viola Graziosi e del violino pop Andrea di Cesare, in un suggestivo spettacolo.

Verso la firma di un Protocollo d’Intesa tra Legambiente, Soprintendenza Archeologia della Campania, Museo e Parco Archeologico di Paestum. L’imminente accordo promosso dall’associazione ambientalista per collaborare alla valorizzazione e alla fruizione delle aree archeologiche locali ĆØ stato annunciato oggi nel corso dell’incontro sulla ā€œGeografia della bellezzaā€ ieriĀ mattina alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. La pedonalizzazione del percorso interno delle mura tra Porta Marina e Porta Aurea ĆØ il primo obiettivo auspicato da Legambiente, per ampliare la fruizione del Parco Archeologico di Paestum. ā€œLa tutela non si può fermare alle mura della cittĆ  antica – ha spiegato il direttore del Museo e Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel, intervenuto all’incontro – Lo spazio va esteso fino alle colline di Agropoli, al Cilento, al mare. Lo Stato che tutela ĆØ importante, ma si ha bisogno anche di persone che custodiscono il paesaggio nella sua interezzaā€. Il sindaco di Capaccio Paestum, Italo Voza ha sottolineato il rinnovo dell’accordo con il comune per la gestione dell’Oasi Dunale di Legambiente. E in proposito il presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo: ā€œDopo le iniziali incomprensioni, sono felice della collaborazione dell’attuale amministrazione comunale che ha riconosciuto la nostra ultradecennale attivitĆ  presso l’Oasi Dunale. I beni culturali devono dialogare con il territorio.Ā Stiamo ampliando lo sguardo a tutta la Piana del Seleā€.

– redazione –Ā 


 

 

Chiara Di Miele

Continue Reading

Articolo precedente: ViabilitĆ : prorogata fino al 14 novembre la chiusura della SS166 “degli Alburni” tra il km 18,900 e il km 19,140
Prossimo articolo: Emergenza Tanagro ad Auletta. Le soluzioni proposte dal comitato “Ponte Nuovo”

Ultime notizie

Neonata di 48 giorni trasferita in elisoccorso dall’ospedale di Potenza ad Avellino per cure urgenti

Neonata di 48 giorni trasferita in elisoccorso dall’ospedale di Potenza ad Avellino per cure urgenti

30 Gennaio 2023
All’Istituto Omnicomprensivo di Polla incontri formativi per il personale scolastico. Domani la conclusione

All’Istituto Omnicomprensivo di Polla incontri formativi per il personale scolastico. Domani la conclusione

30 Gennaio 2023
Muore al “Ruggi” durante una tac. Iannone presenta interrogazione parlamentare

Muore al “Ruggi” durante una tac. Iannone presenta interrogazione parlamentare

30 Gennaio 2023
Infol@voro 2.0: diverse opportunitĆ  nel Vallo di Diano. Assunzioni da Zara in varie sedi nazionali

Infol@voro 2.0: diverse opportunitĆ  nel Vallo di Diano. Assunzioni da Zara in varie sedi nazionali

30 Gennaio 2023
Presentato a Roma il progetto Polis di Poste Italiane. Tra i 7mila Comuni presenti anche Monte San Giacomo

Presentato a Roma il progetto Polis di Poste Italiane. Tra i 7mila Comuni presenti anche Monte San Giacomo

30 Gennaio 2023
Presentato agli studenti del “Cicerone” di Sala Consilina il progetto “Fischio d’Inizio” per arbitro di calcio

Presentato agli studenti del “Cicerone” di Sala Consilina il progetto “Fischio d’Inizio” per arbitro di calcio

30 Gennaio 2023
  • centro estetico oasi 300x110
  • pagano spa
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • GPG AUTO
  • CRISCUOLO
  • SOREM
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • progettazione e consulenza
  • lagalla costruzioni
  • rosciano distribuzione 300x110
  • nola ferramenta 300x110
  • SIDEL
  • GALATRO
  • CAMPOLONGO
  • HOTEL OSMAN
  • VILLA TORRE ANTICA
  • PAGLIARULO
  • MD
  • miltech banner 300x110
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • Istituto Juventus
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • RUSSO
  • mobili gs fuori tutto gennaio 300x110
  • VILLA COSILINUM
  • MARCHESANO
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • sabia carburanti 300x110
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • LAPELOSA
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • TANAGRINA
  • SANTO STEFANO
  • CITTA VALLO
  • demetra finestre 300x110
  • PANIFICIO DUEMME
  • palestra MGM
  • LPG
  • helios 300x110
  • TECNOCASA
  • ADINOLFI
  • DETTA 300x110
  • PAMA
  • CASALMOTOR
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • cardinale
  • BLOISI
  • NEW KODOKAN
  • GENERAL ENTERPRISE
  • CONAD
  • bowling atena lucana 300x110
  • DI CANDIA AUTO
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • quadrifoglio 300x110
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • juniors carta plastica
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • EURO 2000
  • ERBANITO
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • PETRACCA
  • MARCHESINA
  • LOSA costruzioni 300x110
  • ELETTROSERVICE
  • MANZOLILLO
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • LILIANA TIERNO
  • DI MEGLIO
  • etè
  • pick up teggiano 300x110
  • metasport_NUOVO_300x110
  • DIANGAS
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • CURCIO VIAGGI
  • pama infissi 300x110
  • MAGIC
  • casalcar_sport_KIA GENN 23 300x100
  • IMPARATO
  • perito 300x110
  • GIOIELLO
  • cinghiale_300x110
  • FAMILY HOTEL
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – AttualitĆ  / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:Ā  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:Ā  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di ProprietĆ  Industriale.

La redazione di ondanews.it ĆØ dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della ResponsabilitĆ  Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalitĆ  illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA