I cavatelli sono tra i più amati formati di pasta tradizionale. Sono prodotti da un impasto composto da acqua e semola di grano duro. La loro forma e il loro piccolo taglio li rendono appetibili con ogni salsa e brodo. Lāimpasto dei cavatelli, da tradizione, viene tagliato in piccoli tocchetti e āstrascinatoā con le dita sul piano di lavoro per conferirgli la classica forma a gnocchetto incavato all’interno. Il pastificio āI Sapori del Valloā, fondendo tradizione e innovazione, produce il formato di pasta mantenendo lāaspetto ed il sapore originale. I cavatelli sono ottimi abbinati ad un sugo di pomodoro classico o ai frutti di mare oppure con i legumi di stagione, come fagioli, lenticchie e ceci.
Per i cavatelli con i fagioli il pastificio di Sassano consiglia una delle sue ricette preferite (dosi per quattro persone):
- 400 grammi di cavatelli
- 250 grammi di fagioli
- peperoni
- sedano
- aglio
- basilico
- carota
- olio dāoliva
- sale
- 100 grammi di pancetta
Far soffriggere in una pentola aglio, sedano, carota, peperoni e pancetta con l’olio d’oliva. Aggiungere, poi, i fagioli e un pizzico di sale. Cuocere a parte in una pentola con l’acqua i cavatelli. Una volta cotti unirli al soffritto con i fagioli e lasciar amalgamare per qualche minuto. In alternativa si può unire del brodo vegetale al soffritto e cuocervi direttamente la pasta.
āI Sapori del Valloā, con sede aĀ Silla di Sassano, ha a cuore il controllo della genuinitĆ delle materie prime e ciò consente di garantire una qualitĆ di pasta che dura nel tempo. Tutti i prodotti sonoĀ disponibili nei maggiori supermercatiĀ e ordinabili per le aziende al numeroĀ 0975/72676.Ā CLICCA QUIĀ per consultare il sito e scoprire tutti i formati disponibili.
ā messaggio promozionale ā