Nellāambito dellāattivitĆ finalizzata al contrasto degliĀ eco-illeciti e di difesa del patrimonio ambientale, proseguono senza sosta i controlliĀ capillari su tutto il territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni,Ā messa in campo dagli uomini del C.T.A. del Corpo Forestale dello Stato di Vallo dellaĀ Lucania diretti dal Vice Questore Aggiunto forestale Marcello Russo.
Dopo una preventiva e approfondita attivitĆ di indagine, questa volta nel mirino degliĀ inquirenti sono finite opere edilizie realizzate aĀ Montecorice.Ā La vasta operazione ha interessato una zona che si affaccia sul Golfo di Agnone, quindiĀ di particolare pregio turistico.
Le microlottizzazioni, costituite da quattroĀ corpi di fabbricaĀ per un totale di 14 unitĆ abitative, che nel complesso costituiscono una strutturaĀ ricettiva a rotazione dāuso, nella fattispecie case ed appartamenti vacanze ubicate suĀ unāarea di 5000 mq per un valore di circa 1.500.000 euro, sono state realizzate inĀ difformitĆ a quanto autorizzato ed oltretutto in Area Protetta, Zona SIC (Sito diĀ Interesse Comunitario) e ZPS (Zona di Protezione Speciale).
Accertato lāabuso i Forestali hanno posto sotto sequestro tutta lāarea e denunciato allaĀ AutoritĆ Giudiziaria 11 persone, che dovranno rispondere a vario titolo di violazione inĀ materia urbanistico edilizia, di deturpamento e alterazioni di bellezze naturali di zoneĀ sottoposte a speciale tutela. Il territorio del Cilento non ĆØ nuovo ad operazioni delĀ genere.
– redazione –