Questa mattina sul Lungomare di Scario il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, lāAmmiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino, ha inaugurato il nuovo Ufficio Locale Marittimo di Scario.
“Fare buona guardia al nostro mare, tra i più limpidi dāItalia, ĆØ un dovere morale e il nuovo presidio di legalitĆ va proprio in questa direzione“. Lo ha detto Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che ha partecipato al taglio del nastro.
Presenti allāinaugurazione il Direttore marittimo della Campana, Ammiraglio Pietro Giuseppe Vella, il Capo del Compartimento di Scario, Capirano di Vascello Daniele Di Guardo, e il Comandante del Circondario Marittimo di Palinuro, Tenente di Vascello Federica Del Re. Alla cerimonia sono intervenuti, oltre a Pellegrino, anche il sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo e Padre Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro.
Il nuovo Ufficio Locale Marittimo sarĆ guidato dal Maresciallo Antonello Scaldaferri.
“Sono profondamente grato –Ā ha sottolineato Pellegrino – a quanti, durante i miei cinque anni di presidenza del Parco, hanno lavorato, collaborato e sostenuto ogni sforzo in difesa del nostro prezioso territorio, con le sue ricchezze paesaggistiche e culturali. Una sinergia che ha funzionato, che ci ha guidato verso obiettivi di cui dobbiamo essere orgogliosi. Un lavoro di squadra che ha risvegliato quel sentimento di appartenenza a volte appannato, facendo sentire tutti più attenti ai nostri tesori. Lāinaugurazione del nuovo Presidio di legalitĆ a Scario indica la strada che si intende proseguire. I mie sinceri ringraziamenti vanno alla Capitaneria di Porto, al sindaco Ferdinando Palazzo con la sua Amministrazione e a tutta la comunitĆ di San Giovanni a Piro per lāaffetto vero e la vicinanza incondizionata che hanno accompagnato la mia presidenza“.
