Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Capaccio: confisca di beni per 16 milioni di euro e obbligo di soggiorno per l’imprenditore Roberto Squecco

31 Agosto 2021

Il Tribunale di Salerno – Sezione misure di Prevenzione – ha disposto, su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno – Direzione Distrettuale Antimafia, la confisca di beni e assetti societari per un valore di circa 16 milioni di euro nei confronti dell’imprenditore Roberto Squecco. Il provvedimento è stato eseguito nei giorni scorsi dalla Divisione Anticrimine della Questura di Salerno e dal Servizio Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.

Nei confronti dell’imprenditore, già condannato per reati commessi per favorire il clan Marandino, nello scorso mese di gennaio è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per i reati di intestazione fittizia di beni, peculato, interruzione di pubblico servizio, favoreggiamento personale, emissione di fatture per operazioni inesistenti, invasione di terreni ed edifici, riciclaggio, turbata libertà degli incanti, abuso d’ufficio ed altro, insieme ad altri 10 indagati. Contestualmente all’esecuzione dei provvedimenti cautelari personali era stato eseguito nei confronti di Squecco un decreto di sequestro degli stessi beni poi sottoposti a confisca, secondo una strategia di contrasto propria della Procura della Repubblica di Salerno e condivisa a livello nazionale dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, che prevede un modello operativo innovativo, caratterizzato dallo svolgimento in parallelo delle indagini penali e di prevenzione antimafia. In quest’ottica la richiesta di sequestro in prevenzione è stata richiesta congiuntamente dal Procuratore della Repubblica di Salerno e dal Questore di Salerno.

L’esecuzione del provvedimento di confisca, estesa anche ad alcuni cespiti in Romania, ha comportato, per la prima volta nel nostro Paese, l’attivazione della procedura introdotta dal nuovo Regolamento (Ue) 2018/1805 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 novembre 2018 (entrato in vigore il 19 dicembre 2020), per il riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca. In particolare, il Tribunale di Salerno ha riconosciuto nei confronti di Squecco manifestazioni di pericolosità sociale sia “qualificata”, in quanto indiziato di appartenere alle associazioni di cui all’art. 416 bis c.p. (nello specifico al clan Marandino) e del delitto di cui all’articolo 512 bis c.p. (trasferimento fraudolento di valori), che “generica”, in quanto vive abitualmente con i proventi di attività delittuose. E’ stato evidenziato che Squecco è da considerare socialmente pericoloso sin dalla seconda metà degli anni ’90. Risalgono a quel periodo, infatti, le denunce per truffa, ricettazione, violazione delle norme tributarie, traffico di carte donate, nonché le operazioni di distrazione di beni e capitali poste in essere in danno dei creditori delle società amministrate, formalmente o di fatto e poi dichiarate fallite. Condotte per le quali ha accumulato un ingente capitale illecito di oltre 3 milioni di euro, successivamente reinvestito in diversi settori imprenditoriali, e per le quali ha riportato due condanne per bancarotta fraudolenta. Il provvedimento, inoltre, ha evidenziato che negli anni 2012-2014 l’imprenditore ha manifestato anche una pericolosità sociale di tipo qualificato derivante dall’appartenenza al clan camorristico Marandino. Nel 2014 è stato arrestato per partecipazione ad associazione di stampo camorristico facente capo a Giovanni Marandino e tentata estorsione aggravata e successivamente condannato per questi fatti.

Il Tribunale si è poi soffermato sulle risultanze delle più recenti indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Salerno e svolte dalla Squadra Mobile di. Salerno che hanno determinato l’esecuzione delle misure cautelari personali. Viene rimarcato come Squecco, nonostante i numerosi e incisivi provvedimenti giudiziari ed amministrativi, quali provvedimenti di interdittiva antimafia riguardanti la sua persona e le sue attività economiche, non abbia mutato la propria condotta, reiterando gli stessi illeciti. In tale contesto, anche grazie al reinvestimento dei proventi di reati tributari, ha continuato a mantenere il monopolio nei servizi delle onoranze funebri e del pubblico soccorso ad Agropoli, Acerno e Capaccio attraverso la creazione di nuove associazioni e società intestate a prestanome ovvero infiltrando imprese di terzi già attive in modo da sfruttare in maniera occulta mezzi e licenze altrui, conseguendo un notevole arricchimento. Sotto tale profilo viene stigmatizzato il complesso sistema dì fatturazioni per operazioni inesistenti realizzato dall’imprenditore attraverso società cartiere operanti nel settore sanitario, che ha fruttato, solo nel periodo 2017/2019, introiti per circa 1 milione di euro, successivamente riciclati nelle casse delle Onlus riferibili a Squecco e distratti per finalità personali o per creare provviste di denaro contante. Gli approfondimenti economico-finanziari hanno documentato come Squecco abbia reinvestito le somme illecitamente acquisite con le due importanti e risalenti bancarotte fraudolente, compiendo diverse operazioni commerciali, tra le quali spiccano per la particolare rilevanza l’acquisto, attraverso la Pianeta Paestum S.r.l, di 12 terreni a Capaccio dell’estensione di circa 18 ettari per l’importo dichiarato di 1.600.000.000 delle vecchie lire, il cui attuale valore, sulla base della relativa destinazione urbanistica e delle potenzialità di sfruttamento che li contraddistinguono, è stimabile in circa 15 milioni di euro. Tra le varie progettualità che hanno interessato questi terreni, nonché altri appezzamenti limitrofi, vi era quella di realizzare un parco divertimenti tematico con l’intervento delle Amministrazioni comunali di Capaccio e Agropoli. In secondo luogo spicca anche la costituzione di due compagini societarie in Romania, attive nella produzione e vendita di prodotti caseari, registrate fra il 2002 ed il 2009, titolari di immobili in quel Paese.

Pertanto, alla luce degli elementi esposti e degli accertamenti esperiti attraverso una specifica richiesta di Commissione Rogatoria alle competenti Autorità rumene, il Tribunale ha disposto la confisca di una società con sede in Italia, di due associazioni di soccorso, 26 automezzi, 7 conti correnti bancari, 12 terreni a Capaccio Paestum, un terreno a Zinibor in Romania, per un valore complessivo stimato di circa 16 milioni euro. E’ stata anche applicata la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno per la durata di tre anni.

Chiara Di Miele

Continue Reading

Precedente: A Celle di Bulgheria riapre la ludoteca comunale. Il Sindaco:”Nessun costo a carico delle famiglie”
Prossimo: San Giovanni a Piro: questa sera il Premio Rugarli 2021 allo scrittore Antonio Scurati

Ultime notizie

A Potenza il 1° ottobre volontari di Plastic Free in azione per l’evento “Sea e Rivers”

A Potenza il 1° ottobre volontari di Plastic Free in azione per l’evento “Sea e Rivers”

25 Settembre 2023
Infol@voro 2.0: numerose occasioni nel Vallo di Diano. Assunzioni con Ferrero e Costa Crociere

Infol@voro 2.0: numerose occasioni nel Vallo di Diano. Assunzioni con Ferrero e Costa Crociere

25 Settembre 2023
La Banca Monte Pruno presente a Potenza per la presentazione dell’evento “Divas”

La Banca Monte Pruno presente a Potenza per la presentazione dell’evento “Divas”

25 Settembre 2023
Ciclista investito da un camion a Salerno. Ferito gravemente

Ciclista investito da un camion a Salerno. Ferito gravemente

25 Settembre 2023
Ladri in azione nel parcheggio dello Stadio Arechi a Salerno. Portata via un’auto

Ladri in azione nel parcheggio dello Stadio Arechi a Salerno. Portata via un’auto

25 Settembre 2023
Ordine dei Commercialisti di Sala Consilina. Il 29 e 30 settembre a Padula un seminario dedicato alla revisione legale

Ordine dei Commercialisti di Sala Consilina. Il 29 e 30 settembre a Padula un seminario dedicato alla revisione legale

25 Settembre 2023
  • LOSA costruzioni 300x110
  • casalcar 300x110
  • nola ferramenta settembre 23 300x110
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • ELETTROSERVICE
  • centro estetico oasi 300x110
  • villa venus resort e spa 300x110
  • GIOIELLO
  • ca del conte 300x110
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • gracocem 300x110
  • ADINOLFI
  • MARCHESINA
  • Istituto Juventus
  • miltech banner 300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • VILLA COSILINUM
  • CURCIO VIAGGI
  • marchesano pneumatici 300x110 aprile 23
  • metasport_NUOVO_300x110
  • pagano spa
  • GPG AUTO
  • helios 300x110
  • TANAGRINA
  • palestra MGM
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • ba aretz pertosa 300x110
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • ERBANITO
  • IMPARATO
  • EURO 2000
  • SIDEL
  • amaro tumusso 300x110
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • perito 300x110
  • ba aretz pertosa 300x110
  • sabia carburanti 300x110
  • peugeot_lapelosa_agosto23_300x110
  • RUSSO
  • pama infissi 300x110
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • PAGLIARULO
  • di donato srl 300x110
  • GENERAL ENTERPRISE
  • CONAD
  • DETTA 300x110
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • lagalla costruzioni
  • TECNOCASA
  • LPG
  • FAMILY HOTEL
  • VILLA TORRE ANTICA
  • SOREM
  • cinghiale_300x110
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • juniors carta plastica
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • audi-summer-imparato-luglio-23 300x110
  • MANZOLILLO
  • PANIFICIO DUEMME
  • DIANGAS
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • MAGIC
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • PAMA
  • CITTA VALLO
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • CAMPOLONGO
  • SANTO STEFANO
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • progettazione e consulenza
  • offerte mobili gs settembre 23 300x110
  • bowling atena lucana 300x110
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • HOTEL OSMAN
  • DI CANDIA AUTO
  • LAPELOSA
  • LILIANA TIERNO
  • BLOISI
  • petracca arredo cucina giugno 23 300x110
  • NEW KODOKAN
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • MD
  • pick up teggiano 300x110
  • CRISCUOLO
  • cardinale ideal star giardinaggio 300x110
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • GIRONE DEI GOLOSI 300X110 2
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • Biochimica_giugno2021_300x110

Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA