Caos vaccini nel Vallo di Diano ed infuria la polemica tra i cittadini.
āI cittadini hanno ragione a lamentarsi e a protestare- riferisce ad Ondanews il Presidente della Conferenza dei Sindaci dellāAsl Michele Di Candia -. Purtroppo la confusione ĆØ tanta e le lamentele dei cittadini sono ampiamente giustificate. Devo confessare che anchāio sono molto arrabbiato per lāassenza totale di linee guida della nostra Asl: ciò sta creando danni enormi, generando sfiducia nelle istituzioni e creando anche tensione tra gli stessi operatori sanitari“.
“I primi, infatti, a soffrire di questa assurda situazione sono medici e paramedici che sono in continua tensione e stanno dando il massimo per cercare di venire incontro alle legittime esigenze dei cittadini. Purtroppo di questa situazione qualcuno se ne dovrĆ assumere pure le responsabilitĆ . Qualcuno deve spiegare perchĆ© ĆØ stato chiuso il centro vaccinale di Polla e perchĆ© non ĆØ possibile organizzare le vaccinazioni in tutti i giorni della settimana. Non ĆØ possibile pensare di risolvere il problema delle vaccinazioni in un solo giorno della settimana. Personalmente – continua Di Candia- mi auguro che il Direttore generale dellāAsl Mario Iervolino intervenga immediatamente coinvolgendo anche i medici di base e dia la possibilitĆ a tutti i cittadini di potersi vaccinare senza subire tante mortificazioni. Insomma siamo allo sbando e se non si corre ai ripari, tra qualche giorno la pandemia coinvolgerĆ sempre di più altre persone. GiĆ in tutto il Vallo cāĆØ una presenza massiccia di positivi al virus, poi mettiamoci pure il fatto che i vaccini cominciano a scarseggiare e pertanto, se chi ha il dovere e gli strumenti per intervenire non interviene, fra pochissimi giorni ci troveremo a fronteggiare situazioni, probabilmente, insostenibiliā.
Anche per il Presidente del Distretto sanitario Sala Consilina-Polla Michele Marmo ā la mancanza di linee guida sta generando un caos davvero indescrivibile. Comprendo il disagio dei cittadini e spero che quanto prima si possano trovare delle giuste ed adeguate soluzioni. Lāideale sarebbe distinguere le varie opzioni ovvero di comunicare gli appuntamenti ai cittadini che devono ottenere la terza dose, mentre per chi ancora non ĆØ vaccinato occorrerebbe metterli in condizione di prenotarsi sulla piattaforma dellāASL o direttamente oppure tramite il medico di base le farmacie o gli uffici comunali dando ovviamente, invece, la possibilitĆ al personale medico sanitario, ai fragili ed agli allergici di vaccinarsi presso lāospedale di Polla.ā

Bravo.. L. Altro giorno a teggiano al centro vaccinale se ne sono viste di cotte e di crude.. Gente che prendeva 5 numeri x la prenotazione gente che veniva chiamata da dietro x saltare la fila..e furbate varie cari politici invece di indignarvi sempre a torto o ragione con gli altri vigilate che gli operatori preposti facciano i corretti altrimenti qui crolla tutto.. Io mi sono prenotato ad eboli x fare la seconda dose sono 66 enne… Qui giovani di di 30 anni hanno gia fatto la terza dose.. Ma vergognatevi.
La gente si mortifica quando fate passare gli amici vostri davanti a chi ĆØ in fila. Siete voi che create il problema e poi fate pure i finti offesi. Vergognatevi