Riscaldamenti funzionanti a “mezzo servizio” nella scuola media di Buonabitacolo, i bambini tornano a casa infreddoliti e scoppia la protesta di molte mamme.
“La situazione è diventata insostenibile – racconta la signora Francesca Salsano, che ha un figlio che frequenta la scuola media – Il problema ormai esiste da tantissimo tempo e non riusciamo a capire per quale motivo il sindaco non lo risolve facendo in modo che i bambini possano stare al caldo a scuola per tutta la giornata”.
Dalla scuola confermano che i riscaldamenti vengono accesi dalle 8 del mattino fino alle 11:30. Ieri la protesta è approdata anche su Facebook dove la signora Salsano ha pubblicato un post denunciando il problema.
“E’ una vergogna – scrive la signora Salsano – andare a prendere i bambini a scuola e trovarli infreddoliti perchè i termosifoni sono spenti. Siamo al 7 gennaio e non ad agosto”. E’ pur vero che mercoledì, primo giorno di scuola, dopo le vacanze natalizie le aule erano ancora più fredde non essendo state riscaldate per circa 20 giorni durante il periodo di vancanza.
Al post su Facebook non sono mancati i commenti anche di altre mamme. “E’ vergognoso” scrive Teresa. “I miei figli – ha scritto invece la signora Carmela – mi hanno riferito che si gelava a scuola stamattina con i termosifoni spenti. Si pensa alle banalità tralasciando i problemi seri”.
Francesca Salsano non ha intenzione di arrendersi “E’ un diritto dei nostri bambini stare al caldo – continua – per tutto il tempo che trascorrono a scuola e non è un mio problema se il Comune non ha i soldi per pagare il gasolio. Se deve risparmiare lo facesse su altre cose ma non certo sul riscaldamento di una scuola. Noi paghiamo le tasse al Comune ed è un nostro sacrosanto diritto avere in cambio dei servizi e non dei “mezzi” servizi”.
“Un piccolo problema è stato riscontrato presso l’edificio che ospita la scuola primaria e dell’Infanzia – ha riferito il sindaco Elia Rinaldi – ma abbiamo provveduto tempestivamente a risolverlo. In ogni caso siamo disponibili sempre a venire incontro alle esigenze legittime degli alunni in quanto, per noi, la scuola rappresenta la priorità assoluta” A tal proposito il sindaco ha disposto un sopralluogo nella giornata di domani in tutte le scuole presenti sul territorio comunale per verificare lo stato dell’arte con i responsabili dell’Istituto Comprensivo.
– Erminio Cioffi –
