L’Associazione Fermento di Buonabitacolo organizza la 2^ Festa della Castagna in programma daĀ domani, venerdƬ 27 ottobre, al 29Ā ottobre.
Lāiniziativa ha lāobiettivo di valorizzare il territorio e rafforzare i rapporti e la conoscenza delle tradizioni tra i giovani del paese focalizzando lāattenzione sul frutto che emerge come regina dāautunno: la castagna. Si partirĆ con lāesaltare la rilevanza che assume nella tradizione locale, dalla raccolta alla preparazione.
In Piazza Sandro Pertini a Buonabitacolo dalle ore 21.00 sarĆ possibile degustare piatti a base di castagna e piatti tipici locali, oltre che ascoltare tanta buona musica.
La sera del 27 ottobre si potrĆ assistere all’esibizione di alcuni giovani di Buonabitacolo che suoneranno strumenti tipici, mentre il 28 ottobre si esibitĆ il gruppo “Zetekam” offrendo uno spettacolo di musica etnico-popolare. Una band nata nel 2009 che si ĆØ fatta strada tra inediti e classici della tradizione musicale della propria terra d’origine, una combinazione tra melodie antiche e sonoritĆ innovative.
La sera del 29 ottobre, invece, sarĆ la volta dell’esibizione della scuola di ballo “Capoeira – Danza e Fitness“.
Il 4 novembre la Festa della Castagna prosegue presso il Centro Sociale “La Cupola”, dove alle ore 18.00 si svolgerĆ un workshop dal titolo “L’artigianato e l’occupazione giovanile” a cui saranno presenti esperti del settore.
A seguire, l’associazione “Lo Stare Insieme”, grazie alla presenza di uno scultore falegname, effettuerĆ una serie di dimostrazioni sulla lavorazione artistica del legno e mostrerĆ alcuni giochi in legno che richiamano le tradizioni e lo stile del 1700.Ā Durante la giornata saranno esposti i lavoretti realizzati dai bambini della scuola primaria comunale sulĀ tema āLa castagna: tradizione dāautunnoā e al termine si procederĆ con la premiazione dei lavori più belli e significativi.
– Chiara Di Miele –