Un treno che parte da Salerno per raggiungere il Piemonte. Sul vagone un adolescente di Teggiano con il sogno di diventare pasticciere e di apprendere i trucchi del mestiere ad Asti. E’ questo l’inizio della storia professionale del Maestro pasticciere Cono Tropiano, titolare, insieme al fratello Franco, della Pasticceria Tropiano “Peccati di Gola” a Silla di Sassano, ospite dell’appuntamentoĀ con la rubrica “Fare impresa. Professionisti si raccontano“.
Cono, sin da piccolo, si sente attrattoĀ dall’arte dolciaria piuttosto che da quellaĀ della panificazione, mestiere di papĆ Paolo e mamma Paolina. Dopo il tirocinio in una pasticceria salernitana, decide di raggiungere i parenti in Piemonte e di imparare il mestiere nel corso di uno stage nella Pasticceria Lauri di Asti. Inizia qui l’anima imprenditoriale del giovane Cono che decide di aprire una sua pasticceria in Piemonte, il “Quadrifoglio”. Ma il richiamo della terra natƬa e degli affetti ĆØ troppo forte e cosƬ il pasticciere teggianese ritorna nel Vallo di Diano e, con il fratello Franco che lo stava aspettando, decide di investire a Silla di Sassano aprendo il primo laboratorio della Pasticceria “Peccati di Gola”.
Con il tempo i clienti diventano sempre di più, i fratelli Tropiano vengono scelti per addolcire ogni tipologia di evento o cerimonia, le loro creazioni sono sempre più apprezzate. Questo successo in crescendo dĆ la spintaĀ a Cono e Franco per aprire un nuovo punto venditaĀ con laboratorio più spazioso. Cambia il modo di lavorare: non soltanto pasticceria di alta qualitĆ , ma diversi angoli a disposizione della clientela affezionata, dalla panetteria alla gelateria artigianale, passando per la caffetteria e la biscotteria. “Peccati di Gola” in poco tempo diventa anche un locale di intrattenimentoĀ o, come lo definisce lo stesso Cono, “un locale multifunzionale“, offrendo serate a tema e musicali e trasformandosi in piacevole punto di incontro per tutti i valdianesi. Un posto accogliente in cui si respira aria familiare, grazie anche a Loreta, moglie di Franco, e ai cordiali dipendentiĀ con cui i fratelli TropianoĀ hanno stretto un legame affettuoso e fatto di rispetto. Quel rispetto insegnatogli dai genitori, che con grosso sacrificio e tanta umiltĆ hanno gettato le basi per quella che in pochi anni ĆØ diventata tra le più rinomate attivitĆ del Vallo di Diano.
– Chiara Di Miele –
[fbvideo link=”https://www.facebook.com/ondanews.it/videos/832373593607025/” width=”650″ height=”450″ onlyvideo=”1″]
VAI ALLA RUBRICAĀ Fare impresa. Professionisti si raccontano
La pasticceria dei fratelli Tropiano e’ la fonte del dolce e non soltanto nel Vallo di Diano ma di tutta la provincia salernitana. Ogni qualvolta da Roma vengo a Trinita’ , nel ripartire porto agli amici e per la mia famiglia qualche vassoio di pasticcino e Vi assicuro che l’effetto e’ positivissimo. Grazie ai Tropiano espressione positiva dell’imprenditoria Valdianese.
….grande cono!