Nel progetto “I Percorsi dell’anima”, presentato dalla Regione Campania all’interno della Fiera Internazionale del Turismo dell’America Latina a Buenos Aires entra anche Teggiano.
L’assessore regionale allo Sviluppo e promozione turistica della Campania Corrado Matera, infatti, accompagnato dal Sottosegretario al Turismo Dorina Bianchi e dal Direttore dell’Enit Leonardo Nucara, alla presenza dei ministri del Turismo dell’Argentina e dell’Uruguay, ha illustrato la strategia di politica turistica della Regione Campania e presentato il progetto “I Percorsi dell’anima”. La Regione, con la partecipazione alla Fiera del Turismo dell’America Latina, ha puntato e dedicato una particolare e specifica attenzione al “turismo di ritorno”, decidendo di dedicare spazi ed energie ai flussi turistici provenienti dall’Argentina e da tutti i Paesi dell’America Latina.
Per questo motivo l’assessore Matera ha inoltre incontrato le delegazioni e i rappresentanti di comunità locali in America Latina ed in Argentina che sono partiti moltissimi anni fa dalla regione e che desiderano conoscere le origini e i luoghi in cui sono ambientati i racconti familiari, visitando i territori dei loro avi. “La visita dei discendenti degli emigrati campani nei luoghi di origine può rappresentare un settore strategico per lo sviluppo turistico della regione – dichiara l’assessore Corrado Matera – Stiamo lavorando per definire itinerari di visita durante l’intero anno che possano affascinare coloro che hanno conosciuto la Campania attraverso i racconti dei genitori, dei nonni e degli zii. Racconti che hanno generato in loro il desiderio di partire alla scoperta di piccoli borghi, città d’arte e località marine, di assaggiare i buoni prodotti di questi luoghi e di visitare chiese, monumenti e parchi, che per loro hanno il sapore unico di un lessico familiare che si credeva irrimediabilmente perduto o affidato unicamente all’oralità”.
Particolarmente emozionante è stato l’incontro con le comunità teggianesi di Argentina ed Uruguay dove l’assessore Matera ha avuto modo di constatare la forza del culto verso San Cono. “E’ vero – conclude Matera – e per questo motivo anche Teggiano sarà inserita nel percorso al quale stiamo lavorando”.
– redazione –