Con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni, del Comune di Stio e dell’Ordine dei Medici di Salerno, sabato 25 agosto il Centro Studi Camillo Valio, presieduto da Mario Infante, organizza a Gorga di Stio la XVIII edizione del convegno nazionale “Ambiente, Alimentazione e Salute“.
Quest’ anno la tematica affrontata sarà legata ad ambiente, alimentazione e tumori dell’apparato digerente, argomento molto dibattuto in questi ultimi tempi, specialmente nel Cilento, per via dell’alto numero di decessi per tumori nell’intera area a fronte dei benefici della conclamata dieta mediterranea, messa, tra l’altro, in stretta relazione con la longevità osservata nei cilentani.
Il convegno si svolge nell’ambito dell’Obiettivo sanitario nazionale 23 “Sicurezza Alimentare e/o patologie correlate” ed assicura ai primi cento iscritti i crediti ECM.
Il programma del convegno si articola in quattro sessioni: “Dieta o sana alimentazione?“, “Cause e dati epidemiologici“, “La Prevenzione” e “Il ruolo delle Istituzioni nei programmi di prevenzione“.
Oltre al presidente dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Salerno, Giovanni D’Angelo, e al presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino, prenderanno parte al convegno, nel ruolo di relatori, importanti e noti clinici regionali e nazionali, nonché docenti universitari tra cui il professor Mario Capunzo, preside della Facoltà di Medicina dell’Università di Salerno.
– Chiara Di Miele –