Con apposita delibera la Giunta comunale di Castellabate ha istituito un ufficio speciale strategico temporaneo per definire tutti i procedimenti tecnico-amministrativi relativi agli interventi emergenziali post alluvione del 19 e 22 novembre.
Un ufficio creato ad hoc proprio per supportare e assistere la cittadinanza in modo diretto e concreto in questa delicata fase di ricostruzione, messa in sicurezza e ripresa dellāintero territorio comunale. Questa struttura riuscirĆ a gestire le richieste di indennizzo e relative banche dati, a redigere ordinanze e decreti inerenti lāevento, a gestire pratiche di assistenza alla popolazione e verifica dei requisiti, a curare tutte le attivitĆ tecnico-amministrative connesse alla concessione dei contributi e alla conclusione dei lavori di messa in sicurezza sullāintero territorio.
āQuesta calamitĆ naturale ha causato ingenti danni ad abitazioni, strutture e strade. Siamo ora in una fase assolutamente delicata in quanto ci troviamo a dover aiutare e supportare le tante famiglie ed attivitĆ in difficoltĆ . Questāufficio sarĆ un valido punto di riferimento sia internamente per lāintera macchina amministrativa per lāespletamento di pratiche, rendiconti, ed attivitĆ specifiche, sia per la cittadinanza intera che avrĆ la possibilitĆ di essere seguita e supportata concretamenteā afferma il vicensindaco Luigi Maurano.
āLa nostra prioritĆ in questo momento ĆØ essere vicini ai cittadini, aiutandoli a superare le difficoltĆ causategli da questa immane calamitĆ naturale. Riusciremo a rialzarci più forti di primaā dichiara il sindaco Marco Rizzo.
E’ stato inoltre richiesto il riconoscimento dello stato di calamitĆ naturale. Le avverse condizioni meteo dei giorni scorsi hanno provocato gravi danni diffusi alle attivitĆ produttive, aziende agrozootecniche, al patrimonio edilizio e ai beni mobili. Il riconoscimento dello stato di calamitĆ naturale ĆØ il primo ed importante passo per la completa ripresa del paese.
Il Comune intende attivare un monitoraggio dei danni subiti dai cittadini per effettuare un’apposita catalogazione degli stessi.
Tutti i cittadini che hanno subito dei danni possono inoltrare apposita segnalazione entro le ore 12 di lunedì 19 dicembre. Le segnalazioni possono essere inviate secondo le seguenti modalità :
- inviando una pec a comune.castellabate@pec.it
- inviando una mail a protocollo@comune.castellabate.sa.it
- con consegna al protocollo presso la casa comunale in Piazza Lucia
- con spedizione postale allāindirizzo Comune di Castellabate – Piazza Lucia-84048 Castellabate (SA).
Le segnalazioni verranno utilizzate solo ai fini della ricognizione e non costituiscono risarcimento automatico dei danni subiti.