Alberico Gambino torna in Consiglio regionale, dopo aver scontato la sospensione che รจ derivata da unaย condanna a 18 mesi per peculato, e annuncia la sua adesione al gruppo di Fratelli d’Italia.
Giorni fa la notizia del ritorno in Consiglio dell’ex sindaco di Pagani era stata accompagnata dall’alta probabilitร cheย quest’ultimo volesseย aderire al gruppo di Forza Italia, suo vecchio partito d’appartenenza. Poi una lettera degli attuali membri del coordinamento provinciale del partito fondato da Silvio Berlusconi, in cui venivano espresse “perplessitร e preoccupazioni sullโopportunitร politica di un suo ritorno considerando piรน che dubbia la sua appartenenza a Fi“.
Ora Gambino attacca la formazione politica conย cui, nel 2010,ย risultรฒ il piรน votato nella circoscrizione di Salerno, affermando amareggiato di non aver mai avuto vicinanza.
“Sono stati garantisti con tutti tranne che con me – afferma dopo il suo ingresso in Consiglio – Provo ‘pietas umana’ verso quelle persone e non altri sentimenti“.
Gambino accusa il suo ex partito di aver mostrato poco interesse riguardo alle sue vicende giudiziarie, soprattutto quando, nel 2011, fu arrestato per l’ipotesi di suoi legami con la camorra. “Nรจ in quei mesi nรจ successivamente il partito si รจ interessato per capire cosa stesse succedendo – dice Gambino –ย Vivevo un incubo. Il partito si รจ mai reso conto, si รจ mai chiesto cosa provassi?“.
Riguardo al comunicato del coordinamento provinciale di Forza Italia, che limiterebbe e frenerebbe una sua possibile adesione al gruppo, Alberico Gambino afferma che a sconvolgerlo “non era la firma di alcuni esponenti sotto nรจ la durezza di quello che c’era scritto, quanto il fatto che io non ho mai dichiarato la mia adesione a Forza Italia“.
“In Forza Italia prima e nel Pdl poi – conclude Gambino – ho sempre lavorato per unire, mai per dividere“.
– redazione –ย
- ย Articoli correlati
14/09/2014 – Ritorno di Gambino in Consiglio regionale, Forza Italia prende le distanze
13/09/2014 – Alberico Gambino ritorna a sedere in Consiglio regionale dopo 18 mesi di sospensione
