Un successo annunciato quello decretato ieri al Teatro MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, baluardo di cultura ai piedi del Vesuvio, in occasione dell’assegnazione a prestigiosi pasticcieri della statuetta “L’Arcimboldo d’Oro”.
Il maestro Domenico Manfredi è stato protagonista della serata, premiato per aver portato il territorio del Vallo di Diano e del Parco Nazionale al centro della cultura culinaria e pasticciera facendo conoscere sia il territorio che i prodotti e valorizzando le attività produttrici locali.
Una serata evento dedicata al mondo del pasticceria d’autore, protagonisti quindi i pasticcieri selezionati da professionisti della comunicazione in base a precisi criteri di valutazione. Scelti perché identificano il mero impegno nella conduzione dei laboratori di pasticceria, per l’alta qualità delle materie prime utilizzate, per la capacità di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio tramite le loro produzioni, pur guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze.
La conduttrice Edda Cioffi, volto noto della tv campana, ha accolto sul palco i 16 pasticcieri campani selezionati. Il maestro Domenico Manfredi è stato premiato da Giuseppe Zaccaria, chef e titolare del ristorante “Dal Pescatore” a Vietri sul Mare.
L’Arcimboldo d’Oro è nato in occasione dei primi dieci anni di vita del magazine del settore enogastronomico “L’Arcimboldo”, impegnato nel narrare e trasmettere al lettore il racconto di professionisti, aziende e prodotti d’eccellenza, fonti di cultura e d’identità del vasto patrimonio enogastronomico italiano. Il logo, la statuina, la giacca e la statua vivente, l’Arcimboldo d’Oro, hanno bollato la felice serata dedicata alla pasticceria d’autore.