Ricorre oggi il 207° annuale di fondazione dellāArma dei Carabinieri. āNessuna delle 5.500 Stazioni Carabinieri ha cessato le proprie attivitĆ ” ha sottolineato Comandante Generale Gen. C.A. Teo Luzi, evidenziando lāesempio concreto dellāoriginaria vocazione dellāIstituzione, che si ritrova nelle Regie Patenti del 1814 (suo atto di nascita) e sancisce la missione dellāArma volta a
garantire āil buon ordine e la pubblica tranquillità ⦠per contribuire alla maggiore felicitĆ dello Statoā. Da 207 anni i Carabinieri sono al fianco degli italiani, con le Stazioni e Tenenze territoriali, a cui si affiancano, con indissolubile sinergia, le Stazioni Forestali e i Reparti Speciali che consentono la tutela e la salvaguardia della popolazione in ogni aspetto: dalla salute allāambiente, dalla tutela della normativa del lavoro a quella del patrimonio culturale, fino al contrasto al terrorismo. Gli interessi della collettivitĆ sono costantemente tutelati da uomini e donne che, guidati dai valori dellāArma e dalla vocazione alla salvaguardia del prossimo, hanno scelto di intraprendere la vita militare.
Cerimonie per il 207° anniversario dell’Arma si sono tenute anche presso i Comandi Provinciali di Salerno e di Potenza.Ā
Nel capoluogo lucano la solenne cerimonia ha avuto luogo nella āCaserma Lucaniaā nel rione Santa Maria, in forma ristretta e con le dovute misure imposte dalle norme anti Covid che limitano la possibilitĆ di aprire la manifestazione alla cittadinanza. Lāevento si ĆØ svolto alla presenza del Prefetto di Potenza che ha deposto una corona di alloro al Monumento ai Caduti ed ha visto la partecipazione di una rappresentanza di tutte le linee ordinative presenti nel territorio di Potenza, dellāIspettore Regionale dellāAssociazione Nazionale Carabinieri, del Presidente dellāAssociazione Nazionale Forestali e del Consiglio di Base di Rappresentanza.
Nel corso della celebrazione ĆØ stato letto il messaggio del Presidente della Repubblica e successivamente ha preso la parola il Generale di Brigata Raffaele Covetti, Comandante della Legione Carabinieri āBasilicataā, che ha tracciato un consuntivo dellāattivitĆ operativa svolta dai Carabinieri in Basilicata nellāultimo anno: 185.568 servizi esterni, 3.700 servizi di ordine pubblico, 225.898 persone identificate, 5.401 risposte alle chiamate pervenute alle centrali operative tramite il 112, 9.390 denunce presentate presso i presidi dellāArma. Gli arresti effettuati nel periodo 1 gennaio\31 maggio di 176 persone nel 2020 e di 247 nel medesimo periodo di questāanno, con un aumento pari al 40%.
Nel corso della manifestazione sono stati premiati alcuni militari che si sono particolarmente distinti in importanti operazioni di servizio a tutela della collettivitĆ e del bene comune.