– Lettera alla redazione di Michele Calandriello, amministratore dell’azienda Valplastik –
Il sottoscritto Michele Calandriello, in qualità di amministratore della Valplastik, premesso che la Valplastik produce da oltre un trentennio imballaggi flessibili, che è ubicata nel Vallo di Diano e precisamente nel comune di Teggiano, che nel comune di Sassano, in data 18 aprile, la Guardia di Finanza ha operato un sequestro di shoppers certificate biologiche ma di fatto “taroccate” , in quanto non rispettose delle regole sulla biodegradabilità delle stesse, e che nel comunicato stampa non è riportata la ragione sociale della ditta che ha subìto il sequestro, comunica che l’azienda non è coinvolta nè direttamente nè indirettamente nel sequestro dello scorso 18 aprile.
La Valplastik ad oggi, non è interessata nè è stata mai interessata da operazioni giudiziarie aventi ad oggetto la certificazione delle proprie produzioni.
In relazione a quanto detto, il sottoscritto Calandriello Michele rassicura quanti avessero erroneamente ritenuto che la Valplastik fosse stata coinvolta nel grave fatto del 18 aprile e garantisce a tutti i clienti e a coloro che hanno acquistato e continueranno ad acquistare i prodotti il rispetto delle normative in materia, nonchè la conformità dei prodotti alle relative certificazioni.
– Michele Calandriello –
- Articolo correlato
18/04/2017 – Sequestrate 450mila buste ecologiche taroccate in una nota azienda del Vallo di Diano